Codice di Interdipendenza di Chiesi
Il Codice di Interdipendenza (CoI), lo standard di condotta di Chiesi per fornitori, partner e distributori, è stato sviluppato in collaborazione con partner strategici nel 2019 e aggiornato nel 2025. Serve come un insieme di valori che guidano le interazioni di Chiesi con entità che condividono il nostro impegno per la sostenibilità.
Questo framework, basato su 11 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite, comprende requisiti obbligatori e azioni di miglioramento per orientare coloro che aspirano a un impegno più profondo verso la sostenibilità della propria fornitura. Il codice è allineato con l'iniziativa Pharmaceutical Supply Chain Initiative (PSCI), l'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) e i principi B Corp.
Più del 70% della spesa strategica annuale del Gruppo Chiesi è coperta da fornitori che hanno adottato il Codice di Interdipendenza.
EcoVadis - Suppliers’ evaluation and assessment
Chiesi utilizza EcoVadis, una piattaforma di terze parti all’avanguardia, per valutare le pratiche di sostenibilità dei propri fornitori strategici. Utilizziamo il sistema di punteggio EcoVadis per monitorare i progressi verso una catena del valore più sostenibile, fondamentale per il raggiungimento del nostro obiettivo di emissioni Scope 3, e per impegnarci in dialoghi costruttivi con i partner. Collaboriamo con i nostri fornitori per promuovere l'apprendimento reciproco e l'evoluzione dell'ecosistema
Nel 2024, Chiesi ha ricevuto la Medaglia di Platino EcoVadis con un punteggio di 83/100.
Le Medaglie di Platino EcoVadis vengono assegnate alle aziende che non solo hanno completato il rigoroso processo di valutazione, ma hanno anche dimostrato sistemi di gestione eccezionali conformi ai criteri di sostenibilità dell'organizzazione. Per ricevere questo riconoscimento, le aziende devono eccellere in quattro aree chiave: ambiente, etica, lavoro e diritti umani, e approvvigionamento sostenibile.
