R&S
Le nostre attività di ricerca e sviluppo sono la pietra miliare dell'innovazione. Attraverso la ricerca e lo sviluppo, coltiviamo una pipeline equilibrata che presenta studi promettenti e soluzioni pratiche per i pazienti con esigenze terapeutiche insoddisfatte.

Pipeline
La nostra pipeline comprende tutte le soluzioni mediche e i trattamenti che non hanno ancora raggiunto il mercato. Lavoriamo sia su studi promettenti con il potenziale per importanti scoperte, sia su soluzioni pratiche per i pazienti che soffrono di malattie con necessità terapeutiche non soddisfatte.
Biotech
La biotecnologia, o in breve biotech, è una delle nostre nuove aree di ricerca e competenza che si affianca alle nostre tre aree terapeutiche storiche. aree terapeutiche Air, Rare e Care.
Ecco perché abbiamo investito 85 milioni di euro nel suo Biotech Center of Excellence a Parma, in Italia. Una volta operativo, questo centro si concentrerà sullo sviluppo, la produzione e la distribuzione di prodotti biologici e darà lavoro a oltre 100 persone altamente qualificate.

Produzione
Da Chiesi, utilizziamo un sistema innovativo basato sull'uso di strumenti e sistemi di gestione, con l'obiettivo di aumentare la nostra efficienza e flessibilità.
Ci preoccupiamo della sicurezza dei nostri prodotti ma anche dei nostri lavoratori, motivo per cui abbiamo creato il progetto Behavior-Based per incoraggiare un comportamento sicuro nei nostri siti di produzione.
Salute Digitale
La salute digitale si riferisce all'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione in medicina e in altre professioni sanitarie per gestire malattie e rischi per la salute e promuovere il benessere. Sebbene presenti numerosi vantaggi, tra cui la riduzione delle inefficienze e dei costi, l'aumento della qualità e la personalizzazione della medicina per i pazienti, le preoccupazioni relative alla salute digitale hanno iniziato a crescere man mano che i pazienti si chiedono chi può accedere ai propri dati e come vengono utilizzati.