Entrare in Chiesi significa fare parte della nostra famiglia. Per noi questo è sinonimo di un ambiente di lavoro in cui ci si tratta in modo equo, lavorando insieme per raggiungere un obiettivo comune. Ci impegniamo a costruire un ambiente di lavoro inclusivo dove tutti si sentano a proprio agio e possano esprimere se stessi e il proprio talento. Perché sappiamo che essere al meglio se stessi è il primo passo per generare innovazione, migliorare la creatività e aumentare il benessere. I nostri 6.500 colleghi portano al tavolo un numero uguale di idee, prospettive e soluzioni uniche. Ci auguriamo che anche voi diventiate uno di loro.
Chiesi opera in 31 paesi e le sue soluzioni sono presenti in 100 nazioni
Il Gruppo conta 6.500 dipendenti (54% donne - 46% uomini)
Il Gruppo ha 7 centri di R&S: Parma (Italia), Francia, USA, Canada, Cina, Regno Unito e Svezia
Nel 2022 88 dipendenti interni hanno cambiato ruolo grazie a offerte di lavoro interne
Nel corso del 2021, il 52% degli stagisti è stato assunto
Investimenti in R&S: +21,4% di ricavi
Assunzioni totali per genere nel 2022: 45% uomini e 55% donne. In ruoli di leadership: 41% uomini contro 59% donne
Diversità e Inclusione
La diversità e l'inclusione sono la chiave del nostro successo. In Chiesi garantiamo la parità di retribuzione e ci impegniamo costantemente affinché tutti i dipendenti si sentano a proprio agio sul posto di lavoro. Ci atteniamo rigorosamente alla nostra politica globale di diversità e inclusione e i nostri sforzi sono radicati negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Organizzazione del Futuro
Ci impegniamo costantemente per creare e promuovere un'organizzazione solida, diversificata e sostenibile che guardi al futuro. A tal fine abbiamo sviluppato il nostro Modello di Leadership Umana e offriamo un'ampia gamma di corsi di formazione per i nostri dipendenti, per stimolare la crescita personale e professionale, creando uno slancio per Chiesi da cui partire per il futuro. In Chiesi siamo consapevoli che qualità umane come l'empatia, la compassione e la capacità di comunicare sono essenziali per raggiungere l'eccellenza nella leadership. Questo modello riconosce che la leadership non riguarda solo il raggiungimento di risultati, ma anche la costruzione di relazioni e la creazione di una cultura positiva all'interno dell'organizzazione.
Il modello è costruito su quattro dimensioni (tratti di leadership), ognuna delle quali è fondamentale per essere considerati Leader Chiesi: Drive, Innovate, Share, Care.
Esperienza dei Dipendenti
Il benessere dei dipendenti è importante per noi. Crediamo che un ambiente di lavoro sicuro, costruttivo e diversificato sia la chiave del successo. L'equilibrio tra vita privata e lavoro, lo smart working e la flessibilità, i benefit e l'attenzione alle persone sono componenti centrali della nostra cultura. Per questo abbiamo messo a punto un programma speciale per garantire che Chiesi sia un luogo di lavoro positivo e sano, basato sull'armonia tra vita privata e lavoro, dove tutti possano sentirsi a proprio agio.



