Inserisci il testo e premi Invio per la Ricerca

La Nostra Storia

1935

Radicati nell'innovazione

 

Il percorso di Chiesi è iniziato nel 1935 con il nostro primo laboratorio, dove abbiamo gettato le basi per l'innovazione, l'impegno e la creazione di valore per tutti.

1935

1985

Un passo in avanti per la vita

 

In occasione del nostro 50° anniversario abbiamo raggiunto un importante traguardo con Poractant Alfa, un trattamento salvavita per i neonati prematuri con sindrome da distress respiratorio.

1985

2005

Colmare le lacune in ambito sanitario

 

La missione di Chiesi di promuovere l'equità dell'assistenza sanitaria a livello globale ha preso forma con la creazione di Chiesi Foundation. Questa organizzazione è stata fondata con l'obiettivo di fornire accesso alle conoscenze e alle cure ai pazienti affetti da malattie respiratorie e neonatali nei Paesi a basso e medio reddito.

2005

2015

Trasparenza e responsabilità

 

Nel 2015 abbiamo lanciato il nostro programma di Responsabilità sociale d'impresa (CSR), una tappa significativa nell'integrazione della sostenibilità nella nostra attività. Questo impegno ha portato alla pubblicazione del nostro primo Report CSR, il quale fornisce un resoconto trasparente delle nostre attività ai nostri Stakeholder.

2015

2018

Pionieri della sostenibilità

 

Con il lancio del nostro primo Piano strategico di sostenibilità, il nostro "Manifesto della sostenibilità WeAct" e l'adozione dello status di Benefit Corporation (Società Benefit) sia in Italia che negli Stati Uniti, la sostenibilità è diventata parte integrante della nostra identità.

2018

2019

Comprendere il nostro impatto

 

Abbiamo misurato e ottimizzato il nostro impatto ambientale e sociale attraverso una valutazione indipendente, ottenendo la nostra prima certificazione B Corp. Questo riconoscimento premia le nostre azioni e ci incoraggia a continuare a impegnarci per migliorare sempre di più e rendere possibile un futuro più equo e inclusivo.

2019

2021

Prenderci cura del nostro pianeta

 

riduzione delle emissioni di gas a effetto serra approvati dalla Science Based Target Initiative (SBTi) e lo status pionieristico di Chiesi France quale "Société à mission" nel settore sanitario dimostrano il nostro impegno verso le azioni orientate alla sostenibilità.

2021

2022

Parità di retribuzione, maggiore impatto

 

Chiesi è riuscita a colmare il divario retributivo di genere dell'organizzazione a livello globale. Nello stesso anno abbiamo rinnovato la ricertificazione B Corp con un notevole aumento di 16,3 punti del nostro punteggio B Impact (103,8/200).

2022

2023

Un nuovo capitolo

 

Alberto Chiesi e Paolo Chiesi hanno passato il testimone alla generazione successiva: Alessandro Chiesi ha assunto il ruolo di Presidente e Maria Paola Chiesi quello di Vicepresidente. Giuseppe Accogli ha assunto la carica di CEO del Gruppo. Inoltre, alla fine del 2023, la divisione Shared Value and Sustainability è stata oggetto di fusione con la divisione Global Strategy, rafforzando la sostenibilità come principio guida e consolidando uno dei principi chiave dell'azienda: la sostenibilità fa parte del business.

2023