1935
Gettare le fondamenta:
Il nostro viaggio ha avuto inizio con la creazione del nostro primo laboratorio, dove abbiamo gettato le basi per la sostenibilità. Etica, trasparenza, comportamento responsabile, innovazione e creazione di valore erano già profondamente radicati nel nostro DNA.

1985
Salvare vite, celebrare le scoperte:
In occasione del nostro 50° anniversario abbiamo raggiunto un importante traguardo con Poractant Alfa, un trattamento salvavita per i neonati prematuri con sindrome da distress respiratorio.

2005
Potenziamento attraverso la conoscenza:
La nascita della Chiesi Foundation ha segnato un momento cruciale nel nostro impegno a promuovere l'accesso alla conoscenza e a cure di qualità. Condividendo le nostre competenze in materia di neonatologia e pneumologia, diamo la possibilità a coloro che non vi hanno accesso diretto di ricevere il sostegno che meritano.

2015
Trasparenza e responsabilità:
Il nostro impegno verso la Responsabilità sociale d'impresa ha assunto una forma tangibile con la pubblicazione del nostro primo Report CSR, il quale è sinonimo di trasparenza e mostra le nostre numerose attività volte alla creazione di un impatto positivo.

2018
Pionieri della sostenibilità:
Presentando il nostro primo piano strategico di sostenibilità, abbiamo integrato la sostenibilità nel nostro modello di business. Diventando con orgoglio una Società Benefit (Benefit Corporation) in Italia e negli Stati Uniti, abbiamo dichiarato pubblicamente la nostra volontà di generare valore condiviso sia per la nostra azienda che per la società.

2019
Un nuovo modo di fare business:
Ci siamo uniti al movimento globale quale B Corp certificata, sostenendo un'economia inclusiva, equa e rigenerativa. Con l'impegno di raggiungere la Neutralità carbonica entro il 2035, abbiamo investito in modo significativo nella riduzione della nostra impronta di carbonio.

2021
Agire, produrre un impatto:
Fissando ambiziosi obiettivi di neutralità carbonica, abbiamo lanciato la stimolante campagna #ActionOverWords. I nostri obiettivi di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra approvati dalla Science Based Target Initiative (SBTi) e lo status pionieristico di Chiesi France quale "Société à mission" nel settore sanitario dimostrano il nostro impegno verso le azioni orientate alla sostenibilità.

2022
Più determinati che mai:
Attraverso la ricertificazione B Corp abbiamo rinnovato il nostro impegno verso la sostenibilità.
